Le grotte di Burrows, dal nome dell’ americano Russel Burrows di Olney, nell’Illinois, che nel 1982, le scoprì per puro caso .Queste sono un sistema di cunicoli e grotte, all’interno dei quali, erano nascosti, non soltanto corpi mummificati racchiusi in sarcofagi, ma anche migliaia di incisioni su pietra, sculture, tavole e manufatti in oro massiccio.


Mahan sarebbe riuscito ad acquistare ben 107 reperti in pietra delle Grotte di Burrows, dopo la sua morte imballati e riposti in un magazzino. E tutto ciò a significare come la storia dell’America precolombiana sia di gran lunga più interessante ed insolita ma soprattutto diversa da quanto è raccontato dai nostri migliori storici |
Nessun commento:
Posta un commento