
UFO? No. Mezzo di trasporto extraterrestre. Ufologo? No. Ricercatore del fenomeno extraterrestre.
Veniamo quindi collegati all’”alieno”. Mollatelo. Il termine dovrebbe essere “extraterrestre”. Assorbitelo e lavorate sulle sillabe. “Alieno” è carico di zavorra, molta della quale agganciata non innocentemente. “Cover-up” è deviante. La politica di soppressione di base non era illegale. Certe azioni nel tempo possono esserlo state, ma non la politica. “Cover-up” criminalizza inappropriatamente personale nei servizi militari e agenzie civili. Molti di loro supportano privatamente la Disclosure. Non è stato un “cover-up”, ma un “embargo sulla verità”.
Persone civili che hanno avuto contatti diretti con extraterrestri, sono chiamate “contattati”. Alcuni contattati, forse la maggioranza, sono “addotti” prelevati contro la loro volontà e che hanno fatto esperienza a vari livelli di dolore e malessere. Il termine “addotto” è deviante, confonde ed è inappropriato in senso esopolitico. Al momento non abbiamo un consenso generale sul termine per definire chi abbia avuto contatti solo telepatici, ma “contattati” non è una scelta irragionevole. Gli extraterrestri non sono “paranormali”. La presenza di forme di vita molteplici nella galassia è profondamente “normale”. Non si tratta di ricerca nel “paranormale”. Grazie alla verità poco o nulla dovrebbe essere ritenuto paranormale. Dovrebbe essere una brevissima lista e gli extraterrestri non sono in essa.
“Dischi volanti”? Per favore. Questo è come chiamare gli aeroplani, tubi di dentifricio volanti. Sono mezzi, navi, veicoli. Forse un termine ancor più discutibile sarebbe “mutilazione di bestiame”. In questo esempio offro dei suggerimenti: “animale” non “bestiame”, dato che il fenomeno non è limitato al bestiame. “Raccolta” e non “mutilazione” dato che l’evidenza punta chiaramente all’acquisizione di certi tessuti. Perciò, “raccolta di animali”. Per quanto riguarda i “crop circles”? Innocuo forse, ma certamente non appropriato. Io tendo verso “agroglifi”.
Tutto questo è importante? Sì. Tutta la propaganda è costruita sul linguaggio, in un modo o nell’altro. I propagandisti cercano debolezze nel lessico usato e/o creano il proprio lessico per i propri propositi. Non fate il loro gioco. Usate un linguaggio che meglio rifletta la verità per come viene scoperta.
FONTE
FONTE
Nessun commento:
Posta un commento